Spoglio
Sta in: Africa (pp bianchi) : Missione e cultura, XCV, 2016, n. 2, P. 10-14 ; [Collocazione: AF 87]
La maledizione del coltan
/ Daniele Bellocchio
Abstract/Sommario:
Il Nord Kivu, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, è una fonte di minerali preziosi, oro, diamanti ma soprattutto coltan, componente essenziale per il mondo dell'elettronica e delle tecnologie più avanzate. In queste miniere lavorano uomini e bambini, in condizioni disumane e spesso irregolarmente, rischiando la vita ogni giorno. A gestire il traffico di coltan sono gruppi armati che trasportano il minerale il Ruanda attraverso vie secondarie per sfuggire ai controlli, rive ...; [leggi tutto]
Il Nord Kivu, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, è una fonte di minerali preziosi, oro, diamanti ma soprattutto coltan, componente essenziale per il mondo dell'elettronica e delle tecnologie più avanzate. In queste miniere lavorano uomini e bambini, in condizioni disumane e spesso irregolarmente, rischiando la vita ogni giorno. A gestire il traffico di coltan sono gruppi armati che trasportano il minerale il Ruanda attraverso vie secondarie per sfuggire ai controlli, rivendendo poi la merce alle grandi industrie che dovrebbero certificare la provenienza del coltan, ma spesso fanno finta di nulla. Tutto questo va da una parte ad aumentare l'illegalità di un lavoro già al limite e, dall'altra, ad arricchire i signori della guerra che in cambio del coltan vendono armi ai miliziani congolesi.
[comprimi]