Spoglio
Sta in: Missione oggi, 2017, n. 01, P. 57-60 ; [Collocazione: M 136]
La missione cambia il modello: il martirio di Rodolfo Lunkenbein a Simao Bororo
/ Paulo Suess
Abstract/Sommario:
Quarant’anni dopo il massacro di Meruri la Chiesa cerca di attribuire al martirio di Simao Bororo e Rodulefo Lunkenbein un significato più universale attraverso i primi passi verso la beatificazione. L’autore racconta la vita ed il martirio di don Rodolfo e del laico Simao, uccisi il 15 luglio 1976 nel cortile della missione salesiana di Meruri in Brasile e di come questo drammatico evento abbia cambiato profondamente il rapporto e l’alleanza tra indios e Chiesa. Nell'articolo si trova ...; [leggi tutto]
Quarant’anni dopo il massacro di Meruri la Chiesa cerca di attribuire al martirio di Simao Bororo e Rodulefo Lunkenbein un significato più universale attraverso i primi passi verso la beatificazione. L’autore racconta la vita ed il martirio di don Rodolfo e del laico Simao, uccisi il 15 luglio 1976 nel cortile della missione salesiana di Meruri in Brasile e di come questo drammatico evento abbia cambiato profondamente il rapporto e l’alleanza tra indios e Chiesa. Nell'articolo si trova una scheda di approfondimento: Contesto storico di Meruri.
[comprimi]