Spoglio
Sta in: Internazionale, XXIII, 2016, n. 1161, P. 30-31 ; [Collocazione: Scaffale Internazionale 2016]
La rinascita del centro di Palermo
/ Annalisa Merelli
Abstract/Sommario:
Per molti anni, dopo la guerra, il centro storico di Palermo è rimasto abbandonato, i cittadini sono emigrati nelle periferie lasciando questa zona in mano alla mafia. Ora il centro storico si sta ripopolando grazie agli stranieri che vengono qui ad abitare, in quanto gli affitti sono più bassi. Così si ripopola anche il mercato di Ballarò, snobbato dai palermitani che preferiscono i centri commerciali ed ora preso d'assalto dagli immigrati. Questa multiculturalità non piace alla mafia ...; [leggi tutto]
Per molti anni, dopo la guerra, il centro storico di Palermo è rimasto abbandonato, i cittadini sono emigrati nelle periferie lasciando questa zona in mano alla mafia. Ora il centro storico si sta ripopolando grazie agli stranieri che vengono qui ad abitare, in quanto gli affitti sono più bassi. Così si ripopola anche il mercato di Ballarò, snobbato dai palermitani che preferiscono i centri commerciali ed ora preso d'assalto dagli immigrati. Questa multiculturalità non piace alla mafia, Cosa nostra è molto integralista e non vede di buon occhio la presenza di tanti stranieri in città. Al contrario, l'amministrazione comunale vuole favorire l'integrazione degli immigrati per ridare vita alla città e, allo stesso tempo, indebolire la mafia.
[comprimi]