Spoglio
Sta in: RTE : Rivista di teologia dell'evangelizzazione, XVII, 2014, n. 35 (gennaio-giugno), P. 149-161 ; [Collocazione: scaffale RTE 2014]
La salvezza nella storia o oltre la storia?
/ Carlo Caffarra
Abstract/Sommario:
La domanda di fondo, su cui si incentra l'intervento, è se la salvezza debba essere intesa come accadimento dentro la storia o fuori dalla storia. L'autore risponde che tale salvezza non può non accadere che dentro la storia, poiché è al suo interno che l'uomo è a rischio di perdizione; in pari tempo che questa non può avvenire che fuori dalla storia, poiché il desiderio dell'uomo è soddisfatto solo nell'incontro con Dio. L'evento dell'incarnazione è il solo fatto capace di conferire a ...; [leggi tutto]
La domanda di fondo, su cui si incentra l'intervento, è se la salvezza debba essere intesa come accadimento dentro la storia o fuori dalla storia. L'autore risponde che tale salvezza non può non accadere che dentro la storia, poiché è al suo interno che l'uomo è a rischio di perdizione; in pari tempo che questa non può avvenire che fuori dalla storia, poiché il desiderio dell'uomo è soddisfatto solo nell'incontro con Dio. L'evento dell'incarnazione è il solo fatto capace di conferire alla salvezza possibilità di accadimento nella storia, educando l'uomo a vivere con sobrietà, giustizia e pietà in questo mondo; ma è lo stesso evento a donare la speranza fondata dell'incontro con Dio oltre la storia. La conclusione sottolinea infine come questo sia esattamente ciò che opera la Chiesa: rendere presente, contemporaneo a ogni uomo, questo evento di salvezza, perché nessuno vada perduto.
[comprimi]