Spoglio
Sta in: Confronti, XLV, 2018, n. 4, P. 24-26 ; [Collocazione: I 675]
L'accordo con Pechino divide la Chiesa
/ Beniamino Natale
Abstract/Sommario:
Dopo una lunga e difficile trattativa, il Vaticano e la Cina sono vicini ad un accordo di importanza storica per il riconoscimento reciproco. Secondo papa Francesco e il cardinale Parolin si tratta di un passo necessario che va nella giusta direzione, un cammino graduale di riconciliazione tra le due comunità cattoliche esistenti oggi in Cina. Non tutti però sono favorevoli. Il cardinale Zen Ze-kiun sostiene che l'accordo sino-vaticano sacrifichi alla politica cinese la Chiesa “sotterr ...; [leggi tutto]
Dopo una lunga e difficile trattativa, il Vaticano e la Cina sono vicini ad un accordo di importanza storica per il riconoscimento reciproco. Secondo papa Francesco e il cardinale Parolin si tratta di un passo necessario che va nella giusta direzione, un cammino graduale di riconciliazione tra le due comunità cattoliche esistenti oggi in Cina. Non tutti però sono favorevoli. Il cardinale Zen Ze-kiun sostiene che l'accordo sino-vaticano sacrifichi alla politica cinese la Chiesa “sotterranea” che ha pagato un altissimo prezzo per la sua fedeltà a Roma. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento: La lettera di Benedetto XVI ai cattolici cinesi.
[comprimi]