Spoglio
Sta in: In dialogo : Notiziario della Rete Radie Resch, 2022, n. 135 (marzo), P. 21-26 ; [Collocazione: scaffale In dialogo 2022]
L'Africa tra l'incudine e il martello
/ Mohamed BA
Abstract/Sommario:
La presenza cinese in Africa si sta facendo sempre più diffusa, una nuova colonizzazione che però non ha nulla a che vedere con quanto fatto da Europa e USA negli anni passati. Le differenze infatti sono molte: la Cina non pretende di intervenire nei processi interni africani o di imporsi con decisioni politiche in cambio di aiuti economici; gli interessi cinesi vengono pagati con la costruzione di infrastrutture e aiuti a livello pubblico, scambi culturali e scientifici. Un neocolonia ...; [leggi tutto]
La presenza cinese in Africa si sta facendo sempre più diffusa, una nuova colonizzazione che però non ha nulla a che vedere con quanto fatto da Europa e USA negli anni passati. Le differenze infatti sono molte: la Cina non pretende di intervenire nei processi interni africani o di imporsi con decisioni politiche in cambio di aiuti economici; gli interessi cinesi vengono pagati con la costruzione di infrastrutture e aiuti a livello pubblico, scambi culturali e scientifici. Un neocolonialismo di tipo diverso che però mette sempre in condizione di sottomissione e dipendenza il continente africano.
[comprimi]