Spoglio
Sta in: Alternatives Sud, XXII, 2015, n. 3, 189 p. ; [Collocazione: E 229]
L'aggravation des inegalites
Abstract/Sommario:
Il divario tra stipendi, le asimmetrie patrimoniali, la concentrazione delle ricchezze generano minore prosperità, maggiore vulnerabilità e meno resistenza e stanno diventando uno degli effetti più gravi della globalizzazione dell'economia, segno del fallimento del modello di sviluppo finora abbracciato. Come si formano queste disparità? Perché la rendita capitalista diventa più alta di quella da lavoro? Il numero monografico presenta politiche atte a fermare la crescita delle disuguag ...; [leggi tutto]
Il divario tra stipendi, le asimmetrie patrimoniali, la concentrazione delle ricchezze generano minore prosperità, maggiore vulnerabilità e meno resistenza e stanno diventando uno degli effetti più gravi della globalizzazione dell'economia, segno del fallimento del modello di sviluppo finora abbracciato. Come si formano queste disparità? Perché la rendita capitalista diventa più alta di quella da lavoro? Il numero monografico presenta politiche atte a fermare la crescita delle disuguaglianze.
Indice:
Editoriale: L'aggravarsi delle diseguaglianze, tra dominazione e contestazione (Julie Godin).
Capitalismo e lotta contro le disuguaglianze: capitalismo, riproduzione diseguale e transizione sviluppista (Thierry Amougou). La "classe di Davos" di fronte alle disuguaglianze economiche mondiali (Nick Buxton). Condizione di "sviluppo sostenibile post-2015", la lotta contro le disuguaglianze (Ibon International). "Obiettivi per i ricchi": per un'agenda post-2015 che attacchi le diseguaglianze (Gruppo di riflessione della società civile sulle prospettive dello sviluppo globale). Le disuguaglianze: un problema politico, più grave della povertà (Francine Mestrum).
In Asia, Africa e America Latina: Diminuzione delle disuguaglianze in America Latina? Il ruolo della politica fiscale (Juan Pablo Jimenez, Isabel Lopez Azcunaga). India: il modello di sviluppo del Gujarat alla prova delle disuguaglianze (Rohini Hensam). Africa dei Grandi Laghi: la gente delle foreste, donne contadine e disuguaglianze fiscali (Aymar Nyenyezi Bisoka, Emery Mushagalusa Mudinga).
[comprimi]