Spoglio
Sta in: Il Regno, quindicinale di attualità e documenti, LVI, 2011, n. 13, P. 419-427 ; [Collocazione: I 639]
Laici dopo il Vaticano II
/ Giacomo Canobbio
Abstract/Sommario:
Viene riportato l'intervento del teologo Giacomo Canobbio dal titolo "La riflessione teologica sui laici dal Concilio a oggi", presentato durante il convegno della Pontificia università della Santa Croce di Roma, "Il fedele laico: realtà e prospettive", dell'aprile 2011. Canobbio cerca di trarre le fila del ruolo che i laici dovrebbero svolgere nei confronti della Chiesa, proponendo cinque modelli (dai laici come "longa manus" della Chiesa, ai laici non più come tali ma definiti solo c ...; [leggi tutto]
Viene riportato l'intervento del teologo Giacomo Canobbio dal titolo "La riflessione teologica sui laici dal Concilio a oggi", presentato durante il convegno della Pontificia università della Santa Croce di Roma, "Il fedele laico: realtà e prospettive", dell'aprile 2011. Canobbio cerca di trarre le fila del ruolo che i laici dovrebbero svolgere nei confronti della Chiesa, proponendo cinque modelli (dai laici come "longa manus" della Chiesa, ai laici non più come tali ma definiti solo come cristiani), concludendo che è necessario un sesto modello: i laici come volto simbolico della Chiesa estroversa. Ogni attività secolare va quindi intesa come carità e come viviere quotidiano nel segno della fede, come missione della Chiesa stessa nel mondo.
[comprimi]