L'Alterita' come etica. Una lettura di Emmanuel Levinas / Battista Borsato
Bologna : EDB, 1995
Abstract/Sommario:
Introduzione al pensiero di Levinas.
L'orizzonte del pensiero di Levinas.
L'etica: via per la verità.
Creazione e alterita'.
Alterita' come primato dell'eteronomia sull'autonomia.
Alterita' come primato della responsabilita' sulla liberta'.
Alterita' come primato della giustizia sull'amore.
A partire dall'alterita': alcuni stimoli per una reimpostazione dell'etica anche cristiana.
Conclusione: l'attesa di un "arrovesciamento".
Bibliografia.
L'orizzonte del pensiero di Levinas.
L'etica: via per la verità.
Creazione e alterita'.
Alterita' come primato dell'eteronomia sull'autonomia.
Alterita' come primato della responsabilita' sulla liberta'.
Alterita' come primato della giustizia sull'amore.
A partire dall'alterita': alcuni stimoli per una reimpostazione dell'etica anche cristiana.
Conclusione: l'attesa di un "arrovesciamento".
Bibliografia.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Alterita' come etica. Una lettura di Emmanuel Levinas/ Battista Borsato. - Bologna : EDB, 1995. - pp.159. - (Fede e storia ; 25) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 27565 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | 010974 | 000650 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |