L'attesa del Cile
1987
Abstract/Sommario:
1.
La fine dell'esperienza di Unità popolare e i dilemmi della sinistra (INSULZA, José Miguel).
2.
L'ideologia conservatrice ed il ruolo delle forze armate (CUEVAS, Alberto).
3.
Fattori culturali e sociologici della centralità democristiana (MOULIAN, Tomas).
4.
La complessa problematica della ricostruzione (LAGOS, Ricardo).
5.
La mobilitazione popolare nelle diverse fasi di transizione (GARRETON, Manuel Antonio).
6.
Le trasformazioni della struttura sociale negli anni della ...; [leggi tutto]
La fine dell'esperienza di Unità popolare e i dilemmi della sinistra (INSULZA, José Miguel).
2.
L'ideologia conservatrice ed il ruolo delle forze armate (CUEVAS, Alberto).
3.
Fattori culturali e sociologici della centralità democristiana (MOULIAN, Tomas).
4.
La complessa problematica della ricostruzione (LAGOS, Ricardo).
5.
La mobilitazione popolare nelle diverse fasi di transizione (GARRETON, Manuel Antonio).
6.
Le trasformazioni della struttura sociale negli anni della ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'attesa del Cile. - 1987. - Sta in: Politica internazionale, XV, 1987, n. 4, 35-126 |
|
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 12292 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP10309 | I 59-60 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |