Spoglio
Sta in: Solidarietà internazionale, XXVII, 2016, n. 02, P. 23-25 ; [Collocazione: I 644]
Le fragilità dell'Europa
/ Antonio Nanni
Abstract/Sommario:
Nonostante il Consiglio europeo continui a ribadire come l’UE debba salvaguardare l’integrità dello spazio di Schengen ombre sempre più sinistre si gettano sul processo di integrazione dei profughi e degli immigrati dopo il patto stretto con la Turchia. Per contenere i flussi migratori sempre più elevati e per risolvere il problema della sicurezza l’Europa cerca strategie comuni, ma molti stati fanno a gara per erigere muri, innalzare barriere, installare fili spinati lungo il confine. ...; [leggi tutto]
Nonostante il Consiglio europeo continui a ribadire come l’UE debba salvaguardare l’integrità dello spazio di Schengen ombre sempre più sinistre si gettano sul processo di integrazione dei profughi e degli immigrati dopo il patto stretto con la Turchia. Per contenere i flussi migratori sempre più elevati e per risolvere il problema della sicurezza l’Europa cerca strategie comuni, ma molti stati fanno a gara per erigere muri, innalzare barriere, installare fili spinati lungo il confine. L’autore analizza la delicata situazione dei migranti che giungono in Europa e la diversa posizione dei paesi comunitari che stanno mettendo in discussione il trattato di Schengen. Nell’articolo si trova una finestra di approfondimento: Roma: perché hanno chiuso Baobab?
[comprimi]