Spoglio
Sta in: Missione oggi, 2021, n. 3, P. 12-15 ; [Collocazione: scaffale Missione oggi 2021]
Le guerre dell'Africa
/ Giusy Baioni
Abstract/Sommario:
Durante la pandemia i conflitti sono diminuiti, tranne in Africa: lo dimostra la situazione di crescente violenza che sta colpendo alcune zone del continente, come il Sahel, l'Uganda e l'Etiopia. Queste guerriglie sono portate avanti spesso da gruppi di identità locale, milizie che combattono per riprendersi un territorio, per imporre la propria identità o la propria tribù. Altro motivo scatenante di queste guerre è il controllo delle risorse locali, come l'acqua o i metalli preziosi, ...; [leggi tutto]
Durante la pandemia i conflitti sono diminuiti, tranne in Africa: lo dimostra la situazione di crescente violenza che sta colpendo alcune zone del continente, come il Sahel, l'Uganda e l'Etiopia. Queste guerriglie sono portate avanti spesso da gruppi di identità locale, milizie che combattono per riprendersi un territorio, per imporre la propria identità o la propria tribù. Altro motivo scatenante di queste guerre è il controllo delle risorse locali, come l'acqua o i metalli preziosi, senza dimenticare però i conflitti a sfondo religioso.
[comprimi]