Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXII, 2015, n. 6 (giugno), P. 8-9 ; [Collocazione: Scaffale Le Monde 2015]
Le Nazioni unite e il conservatorismo delle grandi potenze
/ Bertrand Badie
Abstract/Sommario:
A settant’anni dalla sua fondazione l’Onu sembra essersi bloccato in un eccesso di conservatorismo a favore degli stati più forti, che utilizzano il loro diritto di veto per interessi geopolitici e militari. L’Onu avrebbe bisogno di una vera e propria ristrutturazione, dando maggior peso a nazioni come India e Brasile , ma anche a stati africani e arabi; favorendo il multilateralismo, che era la base su cui è nato l’Onu stesso, ma che sembra quasi essere nato morto; con un’apertura anc ...; [leggi tutto]
A settant’anni dalla sua fondazione l’Onu sembra essersi bloccato in un eccesso di conservatorismo a favore degli stati più forti, che utilizzano il loro diritto di veto per interessi geopolitici e militari. L’Onu avrebbe bisogno di una vera e propria ristrutturazione, dando maggior peso a nazioni come India e Brasile , ma anche a stati africani e arabi; favorendo il multilateralismo, che era la base su cui è nato l’Onu stesso, ma che sembra quasi essere nato morto; con un’apertura anche ad attori sociali, come ong o associazioni, rendendo argomenti come problemi sociali, sicurezza umana, cambiamento climatico e precarietà sanitaria, importanti tanto quanto le strategie militari ed economiche.
[comprimi]