Spoglio
Sta in: Confronti, XLIV, 2017, n. 11, P. 13-14 ; [Collocazione: I 674]
Le religioni degli immigrati
/ Mostafa El Ayoubi
Abstract/Sommario:
In tutta l’Europa post-moderna il calo dell’influenza della religione sugli individui è un dato di fatto. La presa di distanza dagli organismi religiosi istituzionali ha portato alla secolarizzazione. Inoltre la religione cristiana non la fa più da padrona. L’arrivo di molti migranti, infatti, ha portato alla crescita di comunità islamiche, induiste, buddhiste e sikh in tutto il vecchio continente. L’autore fa un analisi delle molte e diverse religioni e fedi oggi presenti in Italia. N ...; [leggi tutto]
In tutta l’Europa post-moderna il calo dell’influenza della religione sugli individui è un dato di fatto. La presa di distanza dagli organismi religiosi istituzionali ha portato alla secolarizzazione. Inoltre la religione cristiana non la fa più da padrona. L’arrivo di molti migranti, infatti, ha portato alla crescita di comunità islamiche, induiste, buddhiste e sikh in tutto il vecchio continente. L’autore fa un analisi delle molte e diverse religioni e fedi oggi presenti in Italia. Nell’articolo si trova una tabella di approfondimento: Stima dell’appartenenza religiosa dei residenti stranieri in Italia (2016).
[comprimi]