L'esperienza della "Grameen Bank", Il minicredito come strumento di lotta contro la povertà / Gianpaolo Salvini
2000
Abstract/Sommario:
Cresce l'interesse per le forme di economia alternativa.
Tra queste la nota si sofferma a descrivere l'esperienza della Grameen Bank sorta in Bangladesh per opera di un economista pachistano, M.
Yunus.
Essa, già presente in 57 Paesi, si dedica alla concessione, senza alcuna garanzia, di microcrediti a poveri e in particolare a donne.
Tra queste la nota si sofferma a descrivere l'esperienza della Grameen Bank sorta in Bangladesh per opera di un economista pachistano, M.
Yunus.
Essa, già presente in 57 Paesi, si dedica alla concessione, senza alcuna garanzia, di microcrediti a poveri e in particolare a donne.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'esperienza della "Grameen Bank", Il minicredito come strumento di lotta contro la povertà/ Gianpaolo Salvini. - 2000. - Sta in: La Civiltà Cattolica, CLI, 2000, n.3590, 157-161 |
|
|
Autori |
|
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 35138 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP21271 | I 341 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |