L'ESPERIENZA DELL'ASSEMBLEA POPOLARE IN BOLIVIA / Eduardo Fioravanti
Milano, 1973
Abstract/Sommario:
Nota di edizione.
Prefazione.
Sigle citate nel testo.
1.
Introduzione storica.
2.
Una struttura economica dipendente.
3.
Dalla rivoluzione nazionale alla guerriglia.
4.
L'esercito boliviano.
5.
I sindacati.
6.
La rivoluzione antifascista dell'ottobre 1970.
7.
La formazione dell'Assemblea popolare.
8.
I partiti politici.
9.
L'Assemblea popolare.
10.
Il golpe fascista e le prospettive rivoluzionarie.
11.
Insegnamenti per la rivoluzione.
Documenti.
Prefazione.
Sigle citate nel testo.
1.
Introduzione storica.
2.
Una struttura economica dipendente.
3.
Dalla rivoluzione nazionale alla guerriglia.
4.
L'esercito boliviano.
5.
I sindacati.
6.
La rivoluzione antifascista dell'ottobre 1970.
7.
La formazione dell'Assemblea popolare.
8.
I partiti politici.
9.
L'Assemblea popolare.
10.
Il golpe fascista e le prospettive rivoluzionarie.
11.
Insegnamenti per la rivoluzione.
Documenti.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'ESPERIENZA DELL'ASSEMBLEA POPOLARE IN BOLIVIA/ Eduardo Fioravanti. - Milano, 1973. - pp. 245. - (Piccola Serie ; 9293) |
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Lingua | |
ID scheda | 17489 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | 012836 | BO 000070 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |