Spoglio
Sta in: Il Dialogo - Al Hiwâr, XIX, 2017, n. 3, P. 35-36 ; [Collocazione: I 655]
Liberata ma non ancora libere le giovani donne che furono rapite e rilasciate (in parte) tre anni dopo
/ Anna Bono
Abstract/Sommario:
Il 16 maggio 2017 ottantadue delle 276 studentesse nigeriane, in gran parte cristiane, rapite da jihadisti di Boko Haram, nella notte del 15 aprile 2014, sono state liberate. Questo risultato lo si deve alla mediazione del governo svizzero, del Comitato Internazionale della Croce Rossa e alcune organizzazioni non governative. In cambio il governo nigeriano ha rilasciato alcuni detenuti capi del gruppo armato. Si calcola che nelle mani di Boko Haram ci siano ancora 100 ragazze. L’autric ...; [leggi tutto]
Il 16 maggio 2017 ottantadue delle 276 studentesse nigeriane, in gran parte cristiane, rapite da jihadisti di Boko Haram, nella notte del 15 aprile 2014, sono state liberate. Questo risultato lo si deve alla mediazione del governo svizzero, del Comitato Internazionale della Croce Rossa e alcune organizzazioni non governative. In cambio il governo nigeriano ha rilasciato alcuni detenuti capi del gruppo armato. Si calcola che nelle mani di Boko Haram ci siano ancora 100 ragazze. L’autrice denuncia la violenza che gli jihadistie hanno riservato alle ragazze, costringendole anche ad attacchi terroristici suicidi, e la cattiva gestione della campagna mediatica per il loro rilascio.
[comprimi]