Spoglio
Sta in: Africa (pp bianchi) : Missione e cultura, XCVII, 2018, n. 2, P. 38-44 ; [Collocazione: AF 93]
L'infinita strage degli elefanti
/ Giovanni Porzio
Abstract/Sommario:
La strage di elefanti sembra non fermarsi e anzi aumentare irrimediabilmente a causa dell'elevata rischiesta di avorio al mercato nero, in particolare in Cina e negli Stati Uniti. Gli stati africani coinvolti sono diversi, ma la strage fa le sue vittime maggiori in Tanzania, dove i bracconieri uccidono centinaia di elefanti ogni giorno, per rivenderne le zanne, molto rischieste soprattutto in ambito medico e religioso. Il racket dell'avorio è legato a veri e propri professionisti, brac ...; [leggi tutto]
La strage di elefanti sembra non fermarsi e anzi aumentare irrimediabilmente a causa dell'elevata rischiesta di avorio al mercato nero, in particolare in Cina e negli Stati Uniti. Gli stati africani coinvolti sono diversi, ma la strage fa le sue vittime maggiori in Tanzania, dove i bracconieri uccidono centinaia di elefanti ogni giorno, per rivenderne le zanne, molto rischieste soprattutto in ambito medico e religioso. Il racket dell'avorio è legato a veri e propri professionisti, bracconieri e contrabbandieri che non hanno timore a sfidare le autorità, utilizzando armi tecnologiche e bassa manovalanza facilmente rimpiazzabile. A livello internazionale si sta cercando di fermare questa mattanza, coinvolgendo le comunità locali, addestrando i rangers e attraverso campagne di sensibilizzazione, ma gli interessi e il profitto legato al commercio dell'avorio sono ancora troppi e troppo forti.
[comprimi]