Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXV, 2018, n. 1 (gennaio), P. 17 ; [Collocazione: E 256]
L'isola di Iki vuol salvare il tonno
/ Yagishita Yuta
Abstract/Sommario:
I pescatori dell'isola di Iki sono specializzati nella pesca del tonno rosso del Pacifico, una specie molto ricercata per il mercato giapponese e internazionale. Da qualche tempo però il loro lavoro è messo in crisi dalle grandi aziende di pesca che praticano una pesca intensiva e rischiano quindi di causare l'estinzione di questa specie di pesce nel mar del Giappone. Nel 2014 è stato firmato un accordo di salvaguardia contro la pesca intensiva, ma il governo giapponese, nonostante abb ...; [leggi tutto]
I pescatori dell'isola di Iki sono specializzati nella pesca del tonno rosso del Pacifico, una specie molto ricercata per il mercato giapponese e internazionale. Da qualche tempo però il loro lavoro è messo in crisi dalle grandi aziende di pesca che praticano una pesca intensiva e rischiano quindi di causare l'estinzione di questa specie di pesce nel mar del Giappone. Nel 2014 è stato firmato un accordo di salvaguardia contro la pesca intensiva, ma il governo giapponese, nonostante abbia firmato, non ha mai controllato veramente che gli accordi vengano rispettati, lasciando alle multinazionali della pesca la possibilità di pescare grandi qualtità di pesce, rivenderle a basso prezzo e quindi, impoverire il mare. Il tutto a discapito sia dell'ambiente, sia della specie di tonno, sia dei piccoli pescatori che vedono il loro lavoro e i loro guadagni dimezzati.
[comprimi]