Lo straniero
2008
Abstract/Sommario:
Dossier incentrato sulla figura dell'immigrato e dello straniero, tra accoglienza, paura e discriminazione. Le testimonianze di alcuni studenti stranieri in Italia.
1. "Straniero" all'interno del paradosso africano (Luswata Albert Lugemwa).
2. Lo straniero: soggetto debole e degno (Paul Ndigi).
3. Studenti esteri, lo"stigmate" extra comunitario deve sparire (Celestin Gnonzion).
4. Chi va e chi resta... (Iyad Twal).
5. La Cina a Roma (Chen Han).
6. L'immagine degli immigrati dei m ...; [leggi tutto]
1. "Straniero" all'interno del paradosso africano (Luswata Albert Lugemwa).
2. Lo straniero: soggetto debole e degno (Paul Ndigi).
3. Studenti esteri, lo"stigmate" extra comunitario deve sparire (Celestin Gnonzion).
4. Chi va e chi resta... (Iyad Twal).
5. La Cina a Roma (Chen Han).
6. L'immagine degli immigrati dei m ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo straniero. - 2008. - Sta in: Amicizia studenti esteri, 2008, n. 3, p. 11-22 |
Note |
Dossier
|
|
|
Autori |
|
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 59192 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
CEDOR | SP35646 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |