Spoglio
Sta in: Mensaje, LXI, 2012, n. 606 (gennaio-febbraio), P. 27-30 ; [Collocazione: AL 812]
Los bailes chinos y la vitalidad de la fe popular
/ Edmundo Bustos Azocar
Abstract/Sommario:
L'articolo descrive la tradizione delle danze religiose che in Cile da secoli uniscono tradizioni indigene e dei conquistatori spagnoli. I "bailes chinos" sono manifestazioni della religiosità popolare tuttora vive e dinamiche che affondano radici nel passato e includono influenze dall'attualità. Sono qui brevemente descritti gli aspetti mistici, il valore della partecipazione delle comunità locali, le fasi storiche di incontro e divisione che si sono susseguite tra comunità locali e i ...; [leggi tutto]
L'articolo descrive la tradizione delle danze religiose che in Cile da secoli uniscono tradizioni indigene e dei conquistatori spagnoli. I "bailes chinos" sono manifestazioni della religiosità popolare tuttora vive e dinamiche che affondano radici nel passato e includono influenze dall'attualità. Sono qui brevemente descritti gli aspetti mistici, il valore della partecipazione delle comunità locali, le fasi storiche di incontro e divisione che si sono susseguite tra comunità locali e istituzioni ecclesiali.
[comprimi]