Spoglio
Sta in: Accion, XCII, 2015, n. 359 (ottobre), P. 29-31 ; [Collocazione: AL 845]
Los nuevos pobres
/ José L. Caravias, sj
Abstract/Sommario:
L'articolo riporta le fatiche e le perplessità dell'autore, gesuita da sempre impegnato a fianco dei poveri, che, dopo 15 anni torna a lavorare in una parrocchia alla periferia di Buenos Aires (Banado) e trova un grande cambiamento nella tipologia dei parrocchiani. I giovani sono più istruiti ma più vulnerabili alla droga, al consumismo e all'apatia. Gli abitanti sopportano le condizioni malsane del quartiere e invece di organizzarsi o protestare, attendono interventi dall'alto. Si son ...; [leggi tutto]
L'articolo riporta le fatiche e le perplessità dell'autore, gesuita da sempre impegnato a fianco dei poveri, che, dopo 15 anni torna a lavorare in una parrocchia alla periferia di Buenos Aires (Banado) e trova un grande cambiamento nella tipologia dei parrocchiani. I giovani sono più istruiti ma più vulnerabili alla droga, al consumismo e all'apatia. Gli abitanti sopportano le condizioni malsane del quartiere e invece di organizzarsi o protestare, attendono interventi dall'alto. Si sono diffuse chiese protestanti spiritualiste e la coscienza di cittadinanza è assente. L'autore si interroga su come e dove trovare la presenza di Cristo in questa realtà così diversa da quella in cui si era impegnato 15 anni prima. Gli sembra di trovare la possibilità di una maggiore partecipazione nella classe media.
[comprimi]