Spoglio
Sta in: Missioni consolata, CXXIV, 2022, n. 10, P. 21-23 ; [Collocazione: Scaffale Missioni Consolata 2022]
"Ma il futuro è indigeno"
/ Paolo Moiola
Abstract/Sommario:
In attesa dell'esito delle elezioni presidenziali in Brasile, viene fatto un bilancio di quanto lasciato dall'ex presidente uscente Bolsonaro in quattro anni di governo. Bolsonaro ha portato avanti una politica violenta verso la popolazione indigena e verso l'ambiente, sostenuto dall'esercito e dalle chiese evangeliche che vedono in lui il portavoce della volontà di Dio. A fare da controparte è la Chiesa cattolica locale che, sebbene non abbia dato indicazioni di voto, ha fatto capire ...; [leggi tutto]
In attesa dell'esito delle elezioni presidenziali in Brasile, viene fatto un bilancio di quanto lasciato dall'ex presidente uscente Bolsonaro in quattro anni di governo. Bolsonaro ha portato avanti una politica violenta verso la popolazione indigena e verso l'ambiente, sostenuto dall'esercito e dalle chiese evangeliche che vedono in lui il portavoce della volontà di Dio. A fare da controparte è la Chiesa cattolica locale che, sebbene non abbia dato indicazioni di voto, ha fatto capire bene che non vuole nuovamente Bolsonaro al potere. In particolare, in questi anni, sono stati la Commissione pastorale della terra (Cpt) e il Consiglio indigeno missionario (Cimi) a aiutare e sostenere la popolazione indigena nella lotta contro l'espropriazione terriera e la salvaguardia dei diritti dei popoli.
[comprimi]