Spoglio
Sta in: La Civiltà Cattolica, CLXXV, 2024, n. 4171 p. 37-47 ; [Collocazione: scaffale La Civiltà Cattolica 2024]
Missione in Africa tra universalismo e nazionalismo
/ Jean-Paul Savi
Abstract/Sommario:
Con la creazione di Propaganda Fide, la Chiesa riprese in mano la missione di evangelizzazione nel mondo. Questa missione ora viene vista come universale e sovranazionale. Ma nel contesto politico della colonizzazione dei territori africani, le missioni furono apparentemente nazionaliste. Questa opzione aveva i suoi vantaggi. Tuttavia, con i venti di nazionalismo nei Paesi europei e le ostilità tra Francia e Germania, le missioni nelle ex colonie tedesche subirono le conseguenze della ...; [leggi tutto]
Con la creazione di Propaganda Fide, la Chiesa riprese in mano la missione di evangelizzazione nel mondo. Questa missione ora viene vista come universale e sovranazionale. Ma nel contesto politico della colonizzazione dei territori africani, le missioni furono apparentemente nazionaliste. Questa opzione aveva i suoi vantaggi. Tuttavia, con i venti di nazionalismo nei Paesi europei e le ostilità tra Francia e Germania, le missioni nelle ex colonie tedesche subirono le conseguenze della situazione politica creatasi con la Prima guerra mondiale.
[comprimi]