Spoglio
Sta in: Popoli e missione (ppoomm), XXXV, 2021, n. 6, P. 26-28 ; [Collocazione: scaffale Popoli e missione 2021]
Nadia e Christian, la via crucis della missione
/ Paolo Annechini, Ilaria de Bonis
Abstract/Sommario:
I missionari italiani nel mondo sono sempre più a rischio: condividere il destino di interi popoli ai margini, è parte integrante di questa scelta evangelica e rientra nei rischi di una missione che non si tira indietro nemmeno di fronte alla morte. Gli autori raccontano di due missionari di Treviso: Nadia De Munari e padre Christian Carlassare. Nadia missionaria laica è stata uccisa a Nuevo Chimbote, in Perù. Padre Chrisitan, comboniano, da poco nominato vescovo a Rumbek, in Sud Sudan ...; [leggi tutto]
I missionari italiani nel mondo sono sempre più a rischio: condividere il destino di interi popoli ai margini, è parte integrante di questa scelta evangelica e rientra nei rischi di una missione che non si tira indietro nemmeno di fronte alla morte. Gli autori raccontano di due missionari di Treviso: Nadia De Munari e padre Christian Carlassare. Nadia missionaria laica è stata uccisa a Nuevo Chimbote, in Perù. Padre Chrisitan, comboniano, da poco nominato vescovo a Rumbek, in Sud Sudan, è stato ferito alle gambe per motivi legati (a quanto sembra) a rivalità ecclesiali e a questioni tribali.
[comprimi]