O cantico da bem-aventurada : Uma interpretacao do Magnificat em Lucas, 1, 46-55 / Maria das Gracas Vieira
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2010
Abstract/Sommario:
Il volume invita a leggere e meditare il Magnificat dal punto di vista della liberazione dei poveri e il protagonismo divino-umano nella realizzazione della giustizia per gli umili e gli umiliati.
1. La donna nel contesto storico di Israele.
2. Aspetti esegetico-letterari in Luca, 1, 39-56.
3. Maria canta il Magnificat.
4. In quale situazione Maria canta il Magnificat.
5. Quale è l'importanza di questo cantico per i giorni odierni?
Conclusioni.
1. La donna nel contesto storico di Israele.
2. Aspetti esegetico-letterari in Luca, 1, 39-56.
3. Maria canta il Magnificat.
4. In quale situazione Maria canta il Magnificat.
5. Quale è l'importanza di questo cantico per i giorni odierni?
Conclusioni.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | O cantico da bem-aventurada : Uma interpretacao do Magnificat em Lucas, 1, 46-55/ Maria das Gracas Vieira. - Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2010. - pp. 61. - (A palavra na vida ; 268) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 60411 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | 022402 | BR 003077 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |