Spoglio
Sta in: REB, LXXII, 2012, n. 286 (aprile), P. 396-418 ; [Collocazione: AL 808]
O desafio do socialismo religioso na pastoral (II)
/ Nicolau Joao Bakker
Abstract/Sommario:
Nel precedente articolo l'autore ha descritto il socialismo religioso come si presenta nella Rivelazione biblica e nella Tradizione della Chiesa. In questa seconda parte dello studio indaga su come, nel corso dei secoli, il socialismo religioso sia sempre esistito sia nella chiesa che nel pensiero filosofico. Ripercorrendo la storia del pensiero occidentale dalla modernità al XX secolo, sottolinea quanto la ricerca per una nuova società non sia qualcosa di specifico del cristianesimo m ...; [leggi tutto]
Nel precedente articolo l'autore ha descritto il socialismo religioso come si presenta nella Rivelazione biblica e nella Tradizione della Chiesa. In questa seconda parte dello studio indaga su come, nel corso dei secoli, il socialismo religioso sia sempre esistito sia nella chiesa che nel pensiero filosofico. Ripercorrendo la storia del pensiero occidentale dalla modernità al XX secolo, sottolinea quanto la ricerca per una nuova società non sia qualcosa di specifico del cristianesimo ma faccia parte delle aspirazioni dell'umanità. L'autore sostiene che con un'azione pastorale adeguata, fondata sul Regno di Dio rivelato in Gesù Cristo, la Chiesa non può esimersi dal dare al mondo il proprio contributo specifico. La nuova cosmovisione ecologica offre la possibilità di superare alcune difficoltà e l'autore presenta alcune indicazioni di ordine pastorale.
[comprimi]