Spoglio
Sta in: Perspectiva teologica, XLIV, 2012, n. 123 (maggio-agosto), P. 217-236 ; [Collocazione: AL 805]
O estilo pastoral do Vaticano II e sua recepçao pos-conciliar : elaboraçao de uma criteriologia e alguns exemplos significativos
/ Christoph Theobald
Abstract/Sommario:
L'articolo propone una lettura ermeneutica del Concilio sullo stile pastorale, analizzando il linguaggio presente nelle quattro costituzione del Vaticano II: Dei Verbum, Lumen Gentium, Gaudium et Spes e Sacrosantum Concilium. Esemplifica l'uso dell'approccio stilistico nella recezione conciliare attraverso due documenti post-conciliari: Evangelii Nuntiandi (1975), Ut Unum Sint (1995) el'incontro interreligioso di Assisi (1986). In conclusione sottolinea quanto lo stile crei il mondo ch ...; [leggi tutto]
L'articolo propone una lettura ermeneutica del Concilio sullo stile pastorale, analizzando il linguaggio presente nelle quattro costituzione del Vaticano II: Dei Verbum, Lumen Gentium, Gaudium et Spes e Sacrosantum Concilium. Esemplifica l'uso dell'approccio stilistico nella recezione conciliare attraverso due documenti post-conciliari: Evangelii Nuntiandi (1975), Ut Unum Sint (1995) el'incontro interreligioso di Assisi (1986). In conclusione sottolinea quanto lo stile crei il mondo che il testo interpreta e da qui il valore euristico di questo approccio nell'analisi della recezione del Vaticano II e la determinazione di un'autentica fedeltà allo spirito e alla lettera del Concilio, in contrasto con altri testi che rivelano il conflitto tra questo stile pastorale e la tradizione dogmatica.
[comprimi]