Spoglio
Sta in: Revista brasileira de estudos politicos, 2016, n. 112 (gennaio-giugno), P. 67-88 ; [Collocazione: scaffale Revista Brasileira de Estudos Politicos 2016]
Origens e consolidacao da ideia de justica social
/ Bruno Amaro Lacerda
Abstract/Sommario:
L'articolo indaga sulle origini e l'evoluzione storica del concetto di giustizia sociale, dall'utilizzo dell'esperessione nella prima metà del 19. secolo, fino alla sua consolidazione definitiva alla metà del 20. secolo. L'obiettivo è chiarire questa nozione che, nonostante il suo frequente utilizzo, non è rigorosamente definita da coloro che la utilizzano, generando così profonde controversie teoriche. Tre fasi sono state fondamentali per il consolidarsi di questo concetto: un ridimen ...; [leggi tutto]
L'articolo indaga sulle origini e l'evoluzione storica del concetto di giustizia sociale, dall'utilizzo dell'esperessione nella prima metà del 19. secolo, fino alla sua consolidazione definitiva alla metà del 20. secolo. L'obiettivo è chiarire questa nozione che, nonostante il suo frequente utilizzo, non è rigorosamente definita da coloro che la utilizzano, generando così profonde controversie teoriche. Tre fasi sono state fondamentali per il consolidarsi di questo concetto: un ridimensionamento dell'ambito della virtù della giustizia in contrapposizione alla carità, l'elaborazione del concetto più ampio di libertà personale e la nascita di una nuova categoria di diritti umani, i diritti sociali.
[comprimi]