Spoglio
Sta in: Servizio migranti, 2019, XXIX, n.1, P. 1-8 ; [Collocazione: I 693]
Papa Francesco e le migrazioni nei primi cinque anni di pontificato: I parte
/ Giorgio Feliciani
Abstract/Sommario:
Nelle preoccupazioni di papa Francesco la delicata e complessa questione delle migrazioni occupa un posto di singolare rilievo. Dall'inizio del pontificato, in soli cinque anni, ne ha già trattato più di sessanta volte realizzando due specifici viaggi apostolici a Lampedusa e Lesbo. Questo studio vuole individuare i punti qualificanti di tutti gli insegnamenti di Francesco riguardanti il tema dell'immigrazione, al fine di pervenire, per quanto possibile, ad una ricostruzione organica d ...; [leggi tutto]
Nelle preoccupazioni di papa Francesco la delicata e complessa questione delle migrazioni occupa un posto di singolare rilievo. Dall'inizio del pontificato, in soli cinque anni, ne ha già trattato più di sessanta volte realizzando due specifici viaggi apostolici a Lampedusa e Lesbo. Questo studio vuole individuare i punti qualificanti di tutti gli insegnamenti di Francesco riguardanti il tema dell'immigrazione, al fine di pervenire, per quanto possibile, ad una ricostruzione organica del suo pensiero e che si attenga il più possibile alle sua stesse parole.
Lo studio è così suddiviso:
Prima parte:
I predecessori.
Il duplice volto dell'emigrazione.
L'emigrazione come necessità esistenziale.
I diritti del migrante.
La tutela della famiglia.
Seconda parte:
Papa Francesco.
Il fenomeno migratorio nella storia dell'umanità.
Una catastrofe umanitaria.
Natura e cause degli attuali massicci flussi.
[comprimi]