Poesia e intercultura / Arnaldo De Vidi
Bologna : EMI, 2003
Abstract/Sommario:
Partendo dalla definizione di intercultura come interazione tra culture diverse, De Vidi sottolinea come la poesia sia massimamente interculturale, in quanto espressione di sentimenti condivisi dall'intero genere umano: sentimenti relativi alla brevità della vita, all'ineluttabilità della morte, alla natura, all'amore, all'ingiustizia, alla guerra e alla pace. Nonostante le profonde diversità linguistiche e formali, tutte le poesie sono espressione dell'anima umana, ma in particolare l ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Poesia e intercultura/ Arnaldo De Vidi. - Bologna : EMI, 2003. - pp. 175. - (Quaderni dell'interculturalità ; 27-28) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 46596 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | 017578 | 001549 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |