Spoglio
Sta in: Solidarietà internazionale, XXIX, 2018, n. 02, P. 34-35 ; [Collocazione: scaffale Solidarietà Internazionale 2018]
Quale cooperazione nel XXI secolo?
/ Rosario Lembo
Abstract/Sommario:
Con l'approvazione dell'Agenda 2030, è stata posta la base per la nuova cooperazione internazionale che vede coinvolti tutti gli stati mondiali, ma non solo, anche e soprattutto l'umanità intera, perchè è a questa che la cooperazione deve rivolgersi. In piccolo, anche la cooperazione allo sviluppo in Italia deve adeguarsi a questa nuova ottica, favorendo tematiche spesso messe in secondo piano, come la crescita sostenibile, la protezione e la salvaguardia del pianeta e dell'ambiente, l ...; [leggi tutto]
Con l'approvazione dell'Agenda 2030, è stata posta la base per la nuova cooperazione internazionale che vede coinvolti tutti gli stati mondiali, ma non solo, anche e soprattutto l'umanità intera, perchè è a questa che la cooperazione deve rivolgersi. In piccolo, anche la cooperazione allo sviluppo in Italia deve adeguarsi a questa nuova ottica, favorendo tematiche spesso messe in secondo piano, come la crescita sostenibile, la protezione e la salvaguardia del pianeta e dell'ambiente, lo sviluppo sostenibile sia a livello economico che umano. Solo così si potranno rivedere correttamente le priorità della cooperazione allo sviluppo, sia italiana che internazionale, e quindi riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati (gli aiuti in Africa, l'emigrazione, la salvaguardia ambientale, i diritti umani), entro il traguardo del 2030.
[comprimi]