Catalogo
Monografia a stampa Monografia a stampa

Quel che resta dell'Italia : la cultura mafiosa ci ha avvelenato. Siamo terra di nessuno, a disposizione di tutti. Come rientrare nel mondo che conta?

Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2014
Abstract/Sommario: Ampia analisi dell'Italia, dei suoi rapporti con potenze straniere, del suo ruolo nelle diplomazie internazionali e nei rapporti con i Paesi del Nord-Africa, dell'Europa, con gli USA e la Russia. Politici e analisti decifrano le inadempienze e le superficialità di un Paese afflitto da corruzione, miopie e mancanza di chiari orientamenti geopolitici.
Parte I. Noi nel mondo senza ormeggi. Parte II. Il cavallo non beve, le mafie sì. Parte III. Italia e Svizzera: una barriera alpina?. La ...; [leggi tutto]
Copertina  Quel che resta dell'Italia : la cultura mafiosa ci ha avvelenato. Siamo terra di nessuno, a disposizione di tutti. Come rientrare nel mondo che conta?
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Quel che resta dell'Italia : la cultura mafiosa ci ha avvelenato. Siamo terra di nessuno, a disposizione di tutti. Come rientrare nel mondo che conta? . - Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2014. - 208 p., [12] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Note
n. 11/2014
Altri legami
Soggetto
Thesauro
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 68384
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
CEDOR 025962 003737 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna