Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXV, 2018, n. 1 (gennaio), P. 8 ; [Collocazione: E 256]
Rapper tunisini imbavagliati
/ Thameur Mekki
Abstract/Sommario:
La rivoluzione del 2011 aveva dato finalmente spazio a diversi artisti tunisini, che con la loro musica potevano così protestare contro il regime e le forze di polizia. Queste ultime, nonostante la caduta del regime e la nuova costituzione, hanno ancora grande potere, perchè protette dai sindacati, i quali garantiscono loro autoritarismo e forza, contro ogni forma di protesta, anche da parte di musicisti come i rapper, i quali vogliono cantare la sottomissione che la popolazione tunisi ...; [leggi tutto]
La rivoluzione del 2011 aveva dato finalmente spazio a diversi artisti tunisini, che con la loro musica potevano così protestare contro il regime e le forze di polizia. Queste ultime, nonostante la caduta del regime e la nuova costituzione, hanno ancora grande potere, perchè protette dai sindacati, i quali garantiscono loro autoritarismo e forza, contro ogni forma di protesta, anche da parte di musicisti come i rapper, i quali vogliono cantare la sottomissione che la popolazione tunisina deve ancora subire. Questa censura e la forte precarietà lavorativa, fanno si che molti cantanti alla fine si adeguino alle leggi della visibilità e al conformismo, con canzoni meno politiche, più commerciali e quindi più facilmente vendibili, lasciando da parte le ideologie rivoluzionarie.
[comprimi]