Spoglio
Sta in: Concilium : Rivista Internazionale di Teologia, L, 2014, n. 4, P. 11-128 ; [Collocazione: I 617]
Religione consumismo e mercato
/ Susan A. Ross, Diego Irarrazaval, Sarojini Nadar (edd.)
Abstract/Sommario:
Il significato teologico del cristianesimo, del consumismo e del mercato è un argomento che ha ricevuto molta attenzione negli ultimi anni. Pilotare le esigenze materiali e spirituali in mezzo ad un mondo nel quale gli aspetti economici esercitano così tante pretese sulla vita umana è una sfida ardua. Gli autori analizzano e spiegano come il contesto economico mondiale, sempre più globale, porti le vite umane ad essere inestricabilmente connesse e come il consumismo, sempre più crescen ...; [leggi tutto]
Il significato teologico del cristianesimo, del consumismo e del mercato è un argomento che ha ricevuto molta attenzione negli ultimi anni. Pilotare le esigenze materiali e spirituali in mezzo ad un mondo nel quale gli aspetti economici esercitano così tante pretese sulla vita umana è una sfida ardua. Gli autori analizzano e spiegano come il contesto economico mondiale, sempre più globale, porti le vite umane ad essere inestricabilmente connesse e come il consumismo, sempre più crescente, stia causando effetti disastrosi sul mondo, e i più poveri ne sperimentino i lati peggiori.
Indice:
1. Prospettive bibliche e teologiche. 1.1 I mercati in prospettiva biblica (Nestor O. Miguez). 1.2 “Che cosa voglio?” Antropologia teologica e ideologia consumistica (William T. Cavanaugh). 1.3 Perché il problema non è il consumismo. Quando religione e lavoro rimodellano il desiderio a partire dal basso (Joerg Rieger). 1.4 La mercificazione del sesso. Considerazioni a partire dai migranti (Cristina Traina).
2. Prospettive globali. 2.1 Le chiese sudafricane del “Vangelo della Prosperità” contribuiscono alla corruzione? (Anthony Egan). 2.2 Il Dio della prosperità. Decostruire immagini (Faustino Teixeira). 2.3 Le teologie della liberazione di fronte al mercato e al patriarcato (Geraldina Cespedes). 2.4 Il buddhismo di fronte al mercato: via di liberazione o di adattamento? (Thierry-Marie Courau).
[comprimi]