Spoglio
Sta in: Missioni consolata, CXXIV, 2022, n. 8-9, P. 24-28 ; [Collocazione: Scaffale Missioni Consolata 2022]
Religioni contro la guerra
/ Marco Bello
Abstract/Sommario:
La Repubblica Centrafricana ha vissuto anni di guerra intensa, solo da poco smorzatasi in una sorta di pace precaria. La crisi è iniziata nel 2012 e subito è stata chiamata guerra religiosa, ma, come dice il cardinale Dieudonné Nzapalainga, qui intervistato, in realtà la religione è solo un pretesto utilizzato per coprire il reale problema del paese. Le tre religioni che vivono in Centrafrica, cattolica, protestante e musulmana, hanno sempre convissuto pacificamente, e ora, con l'incon ...; [leggi tutto]
La Repubblica Centrafricana ha vissuto anni di guerra intensa, solo da poco smorzatasi in una sorta di pace precaria. La crisi è iniziata nel 2012 e subito è stata chiamata guerra religiosa, ma, come dice il cardinale Dieudonné Nzapalainga, qui intervistato, in realtà la religione è solo un pretesto utilizzato per coprire il reale problema del paese. Le tre religioni che vivono in Centrafrica, cattolica, protestante e musulmana, hanno sempre convissuto pacificamente, e ora, con l'incontro dei tre leader le tre comunità vogliono stringere un patto per far uscire il paese da questa crisi, anche grazie alla visita di Papa Francesco.
[comprimi]