Spoglio
Sta in: Internazionale, XXIII, 2016, n. 1169, P. 38-45 ; [Collocazione: Scaffale Internazionale 2016]
Resistenza climatica
/ Naomi Kline
Abstract/Sommario:
Partendo dalle considerazione dell'intellettuale palestinese Edward Said, Naomi Kline analizza i cambiamenti climatici alla luce delle situazioni dei paesi più a rischio, a causa di guerre, dittature o povertà. Molte volte il pericolo climatico è stato considerato come secondario di fronte a drammi contingenti come guerre o epidemie, ma in realtà è tutto legato: un conflitto può portare alla fuga da un territorio ricco verso uno povero, può portare alla distruzione di un habitat o di t ...; [leggi tutto]
Partendo dalle considerazione dell'intellettuale palestinese Edward Said, Naomi Kline analizza i cambiamenti climatici alla luce delle situazioni dei paesi più a rischio, a causa di guerre, dittature o povertà. Molte volte il pericolo climatico è stato considerato come secondario di fronte a drammi contingenti come guerre o epidemie, ma in realtà è tutto legato: un conflitto può portare alla fuga da un territorio ricco verso uno povero, può portare alla distruzione di un habitat o di terre coltivabili e quindi generare povertà e distruzione ambientale. Finchè i governi non capiranno che tutto questo è legato a filo unico, che serve solidarietà verso le popolazioni in fuga, che la Terra ha bisogno di essere salvata ora, i cambiamenti climatici continueranno ad essere una spada di Damocle che pende sulle nostre teste, pericolosa tanto quanto le guerre.
[comprimi]