Spoglio
Sta in: Internazionale, XXVI, 2019, n. 1312, P. 86-91 ; [Collocazione: I 676]
Salviamo Mandela dal culto del perdono
/ Sisonke Msimang
Abstract/Sommario:
Questo articolo è un adattamento della conferenza che l'autrice ha tenuto ad Amsterdam per il centenario della nascita di Nelson Mandela. Per molti giovani di oggi Mandela ha tradito la rivoluzione ed era un venduto: questo non è esatto, al massimo si può dire che la rivoluzione è stata tradita dai leader che sono venuti dopo di lui. Il pericolo di ricordare Mandela però, è quello di legarlo solo al culto del perdono, come se egli avesse amato i bianchi e avesse solo voluto perdonarli, ...; [leggi tutto]
Questo articolo è un adattamento della conferenza che l'autrice ha tenuto ad Amsterdam per il centenario della nascita di Nelson Mandela. Per molti giovani di oggi Mandela ha tradito la rivoluzione ed era un venduto: questo non è esatto, al massimo si può dire che la rivoluzione è stata tradita dai leader che sono venuti dopo di lui. Il pericolo di ricordare Mandela però, è quello di legarlo solo al culto del perdono, come se egli avesse amato i bianchi e avesse solo voluto perdonarli, invece di spendere la sua vita a cercare giustizia per i neri. Mandela deve essere ricordato non per il perdono, ma per la lotta contro ogni ingiustizia, contro il compromesso, contro la disuguaglianza, a favore di pace e giustizia, di cui il perdono è semplicemente un umile servo.
[comprimi]