Spoglio
Sta in: Jesus, XXXIX, 2017, n. 7, P. 28-39 ; [Collocazione: I 629]
Seminari, cantiere aperto
/ Paolo Rappellino, Vittoria Priscindaro, Alberto Laggia
Abstract/Sommario:
In 10 anni i seminari italiani hanno perso il 25% di studenti e alcuni rischiano di chiudere. Anche se non mancano esperienza innovative, competenze e generosità, sempre meno giovani maturano la vocazione ed è difficile preparare i futuri preti che, generalmente in solitudine, rischiano di servire le parrocchie più come funzionari che come pastori. Gli autori raccontano ad analizzano la situazione dei seminari italiani alla luce della nuova Ratio su cui il Vaticano punta al metodo del ...; [leggi tutto]
In 10 anni i seminari italiani hanno perso il 25% di studenti e alcuni rischiano di chiudere. Anche se non mancano esperienza innovative, competenze e generosità, sempre meno giovani maturano la vocazione ed è difficile preparare i futuri preti che, generalmente in solitudine, rischiano di servire le parrocchie più come funzionari che come pastori. Gli autori raccontano ad analizzano la situazione dei seminari italiani alla luce della nuova Ratio su cui il Vaticano punta al metodo del discernimento e sulla formazione permanente e del prossimo sinodo dei vescovi che si terrà ad ottobre 2018 e che avrà come tema “I giovani e le vocazioni”. Si trova una scheda di approfondimento: Nell’agenda dei vescovi più tempo per i preti: intervista a monsignor Domenico Dal Molin.
[comprimi]