Spoglio
Sta in: Il Regno, quindicinale di attualità e documenti, LXIX, 2024, n. 4, P. 113-115 ; [Collocazione: scaffale Il Regno 2024]
Senza conto
/ Paolo Tomassone
Abstract/Sommario:
La società attuale si divide tra pochissimi ricchi, anzi miliardari, e molti, troppi che invece stentano ad arrivare a fine giornata: il divario sociale e la disuguaglianza continuano ad aumentare, come dice anche il rapporto dell'Oxfam "Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi". Le disuguaglianze sono il frutto di attente scelte politiche e le dinamiche finanziarie giocano un ruolo fondamentale in questo, mettendo il capitalismo al servizio dei super-ricchi, facendo aumentare, d ...; [leggi tutto]
La società attuale si divide tra pochissimi ricchi, anzi miliardari, e molti, troppi che invece stentano ad arrivare a fine giornata: il divario sociale e la disuguaglianza continuano ad aumentare, come dice anche il rapporto dell'Oxfam "Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi". Le disuguaglianze sono il frutto di attente scelte politiche e le dinamiche finanziarie giocano un ruolo fondamentale in questo, mettendo il capitalismo al servizio dei super-ricchi, facendo aumentare, dall'altra parte il senso di esclusione, la povertà e la fame. Una soluzione potrebbe essere il microcredito, che permetterebbe maggiore prossimità, ma le banche sembrano sempre più lontane dalla realtà sociale. L'articolo si accompagna a tabelle, grafici e dati concreti sulla situazione del microcredito in Italia.
[comprimi]