Spoglio
Sta in: Azione nonviolenta, LX, 2023, n. 1-2, P. 20-21 ; [Collocazione: scaffale Azione nonviolenta 2023]
Si può costruire la pace anche durante la guerra
/ Claudio Tosi
Abstract/Sommario:
Quando si innesca una guerra è facile schierarsi da una parte o dall'altra, creando i buoni e i cattivi, ma è sicuramente più difficile iniziare a domandarsi perchè la popolazione di un paese abbia voluto seguire un leader che ha chiesto di attaccare un altro popolo. Bisogna andare oltre le semplici osservazioni superficiali, per capire cosa sta dietro la causa scatenante di un conflitto, cercare di ibastire un dialogo e sviluppare un senso di identità che porti a conoscere l'altro, al ...; [leggi tutto]
Quando si innesca una guerra è facile schierarsi da una parte o dall'altra, creando i buoni e i cattivi, ma è sicuramente più difficile iniziare a domandarsi perchè la popolazione di un paese abbia voluto seguire un leader che ha chiesto di attaccare un altro popolo. Bisogna andare oltre le semplici osservazioni superficiali, per capire cosa sta dietro la causa scatenante di un conflitto, cercare di ibastire un dialogo e sviluppare un senso di identità che porti a conoscere l'altro, al di là del giusto e dello sbagliato. Pensare alla pace non vuol dire solo basta con la guerra, ma anche capire che forse chi deve combattere per la propria vita non lo fa con gioia ma solo per difendersi.
[comprimi]