Terzo Mondo a scuola : in collaborazione con il CEM (Centro Educazione alla Mondialita')
Roma, 1983
Abstract/Sommario:
Presentazione: Il perché della scelta di imparare dai poveri anche a scuola.
Introduzione: Educazione allo sviluppo: nuova frontiera per la scuola degli anni '80.
I.
Per una cultura dello sviluppo libero dei popoli (NANNI, Antonio).
II.
Lo sviluppo delle diverse discipline delle culture umane (NANNI, Antonio).
III.
Sviluppo e sottosviluppo in unmondo diviso.
IV.
Aree formative e prassi didattica.
V.
Piccola antologia di esperienze.
Appendici.
Introduzione: Educazione allo sviluppo: nuova frontiera per la scuola degli anni '80.
I.
Per una cultura dello sviluppo libero dei popoli (NANNI, Antonio).
II.
Lo sviluppo delle diverse discipline delle culture umane (NANNI, Antonio).
III.
Sviluppo e sottosviluppo in unmondo diviso.
IV.
Aree formative e prassi didattica.
V.
Piccola antologia di esperienze.
Appendici.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Terzo Mondo a scuola : in collaborazione con il CEM (Centro Educazione alla Mondialita') . - Roma, 1983. - pp. 350. - (Quaderno. 18) |
Collezione |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 20476 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | 010487 | 000143 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |