Spoglio
Sta in: Africa (pp bianchi) : Missione e cultura, CI, 2022, n. 5, P. 26-32 ; [Collocazione: scaffale Africa (pp bianchi) 2022]
Thomas Sankara, oltre il mito
/ Mariachiara Boldrini
Abstract/Sommario:
A trentacinque anni dalla sua morte, Thomas Sankara è entrato nel mito, l'uomo leggendario che ha fatto grande il Burkina Faso. Al di là dell'aura divina che molti gli hanno attribuito, Sankara era un vero e proprio rivoluzionario, sulla scia di Che Guevara, che è riuscito a dare voce alla popolazione burkinabè, alla sua tradizione e alla sua società, cercando in tutti i modi di districarla dalla storia coloniale e occidentale. Nonostante ciò, Sankara è visto anche come uomo che ha imp ...; [leggi tutto]
A trentacinque anni dalla sua morte, Thomas Sankara è entrato nel mito, l'uomo leggendario che ha fatto grande il Burkina Faso. Al di là dell'aura divina che molti gli hanno attribuito, Sankara era un vero e proprio rivoluzionario, sulla scia di Che Guevara, che è riuscito a dare voce alla popolazione burkinabè, alla sua tradizione e alla sua società, cercando in tutti i modi di districarla dalla storia coloniale e occidentale. Nonostante ciò, Sankara è visto anche come uomo che ha imposto le sue leggi e i suoi dettami, al di là della democrazia e più vicino alla dittatura. Questo però non toglie il fatto che sia stato portavoce della cultura e della società africana, della sua emancipazione e della sua indipendenza.
[comprimi]