Spoglio
Sta in: Popoli e missione (ppoomm), XXXIV, 2020, n. 9, P. 14-17 ; [Collocazione: M 154]
Tra ananas in scatola e oleodotti giganti
/ Ilaria De Bonis
Abstract/Sommario:
Il landgrabbing è un fenomeno che sta devastando le terre di molti paesi dell'Africa subsahariana, come Mozanbico, Uganda, Tanziania e altri, togliendo ettari coltivabili alla popolazione locale. Dietro a questo ci sono le grandi multinazionali agricole, come Del Monte, e industrie che vogliono sfruttare il più possibile le risorse minerarie e energertiche dei paesi africani. Ma questa appropriazione indebita della terra non porta solo via spazi coltivabili, toglie anche ciò che le pop ...; [leggi tutto]
Il landgrabbing è un fenomeno che sta devastando le terre di molti paesi dell'Africa subsahariana, come Mozanbico, Uganda, Tanziania e altri, togliendo ettari coltivabili alla popolazione locale. Dietro a questo ci sono le grandi multinazionali agricole, come Del Monte, e industrie che vogliono sfruttare il più possibile le risorse minerarie e energertiche dei paesi africani. Ma questa appropriazione indebita della terra non porta solo via spazi coltivabili, toglie anche ciò che le popolazioni locali hanno di più prezioso, il legame con le loro tradizioni, con gli avi e con il loro paese, facendone una questione non solo economica ma anche onotologica.
[comprimi]