Spoglio
Sta in: Le Monde Diplomatique - Il Manifesto, XXII, 2015, n. 7/8 (luglio-agosto), P. 12-13 ; [Collocazione: Scaffale Le Monde 2015]
Tunisine dopo la rivoluzione
/ Florence Beaugé
Abstract/Sommario:
Dopo la caduta del dittatore Ben Ali si è riscoperta una Tunisia diversa da quella che si era sempre mostrata: un paese che ha al suo interno forti disuguaglianze sociali e soprattutto regionali, che colpiscono in particolar modo le donne. Se a Tunisi le donne sono libere, possono votare, divorziare e abortire da molti anni, appena ci si sposta in campagna la condizione femminile è molto diversa, le donne sono analfabete, sottomesse e costrette a lavorare per pochi soldi mentre gli uom ...; [leggi tutto]
Dopo la caduta del dittatore Ben Ali si è riscoperta una Tunisia diversa da quella che si era sempre mostrata: un paese che ha al suo interno forti disuguaglianze sociali e soprattutto regionali, che colpiscono in particolar modo le donne. Se a Tunisi le donne sono libere, possono votare, divorziare e abortire da molti anni, appena ci si sposta in campagna la condizione femminile è molto diversa, le donne sono analfabete, sottomesse e costrette a lavorare per pochi soldi mentre gli uomini passano il tempo tra casa e bar. Altra differenza si nota tra il nord e il sud del paese: se il nord è molto più liberale, il sud è ancora fortemente conservatore e islamista, le donne sono velate ma non lo ritengono un obbligo, scontrandosi quindi con quelle che abitano nel nord del paese che vedono il velo come un'imposizione religiosa.
[comprimi]