Spoglio
Sta in: Solidarietà internazionale, XXVII, 2016, n. 01, P. 31-37 ; [Collocazione: I 644]
Un mondo da ri-costruire: dopo la COP21 e l'Agenda mondiale 2000-2015
/ Riccardo Petrella, Nicola Perrone (a cura di)
Abstract/Sommario:
Si è chiuso un lungo periodo di dibattiti su progetti e impegni, nazionali ed internazionali, per trovare un accordo comune mondiale sui cambiamenti climatici, ma con risultati ben al di sotto delle promesse e delle attese. La pretesa priorità data dalla comunità internazionale alla lotta contro la povertà e al tanto proclamato sviluppo sostenibile si è rivelata marginale rispetto alla priorità concreta data alle nuove guerre in Medio Oriente. In questo speciale si trovano i seguenti a ...; [leggi tutto]
Si è chiuso un lungo periodo di dibattiti su progetti e impegni, nazionali ed internazionali, per trovare un accordo comune mondiale sui cambiamenti climatici, ma con risultati ben al di sotto delle promesse e delle attese. La pretesa priorità data dalla comunità internazionale alla lotta contro la povertà e al tanto proclamato sviluppo sostenibile si è rivelata marginale rispetto alla priorità concreta data alle nuove guerre in Medio Oriente. In questo speciale si trovano i seguenti articoli: La devastazione sociale e economica continua, la rivolta (e le alternative) anche. Prima parte: le cause strutturali della devastazione. Cosa dice il rapporto, un’economia a servizio dell’1 per cento. Liberare la scienza e la tecnologia dall’asservimento agli interessi dei potenti. Perché i risultati della COP21 non ci consentono di rallegrarci. Seconda parte: le priorità di azione, re-inventare il valore della vita. Stop ttip (Alberto Zoratti).
[comprimi]