Una abuela que no se rinde / Estela Barnes de carlotto
2000
Abstract/Sommario:
Nel marzo 1976, un colpo di stato della Forze Armate argentine fece cadere il governo costituzionale ed una politica di terrore e di violazione dei diritti umani si installò al potere.
In pochi anni questa politica imboccò una spirale di violenza occulta e silenziosa che assassinò 30.000 cittadini di tutte le età e condizione sociale, chiamati in seguito desaparecidos.
L'intervista alla Carlotto verte sui problemi che la dittatura militare ha causato in lei e nella sua famiglia, la s ...; [leggi tutto]
In pochi anni questa politica imboccò una spirale di violenza occulta e silenziosa che assassinò 30.000 cittadini di tutte le età e condizione sociale, chiamati in seguito desaparecidos.
L'intervista alla Carlotto verte sui problemi che la dittatura militare ha causato in lei e nella sua famiglia, la s ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Una abuela que no se rinde / Estela Barnes de carlotto. - 2000. - Sta in: Umbrales, 2000, n.110, 27-29 |
Titoli analitici |
|
Autori |
|
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 38395 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | SP22335 | AL 611 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |