Spoglio
Sta in: RTE : Rivista di teologia dell'evangelizzazione, XX, 2016, n. 39 (gennaio-giugno), P. 45-73 ; [Collocazione: scaffale RTE 2016]
Una rilevanza geopolitica della contemplazione e della riflessione teologica? Note sulla conversione metapolitica di La Pira su Israele, l'Islam e il cristianesimo nello spazio mediterraneo...
/ Fabrizio Mandreoli
Abstract/Sommario:
Il testo parte da una ricerca e da un contributo sviluppatosi all'interno di un gruppo di ricerca coordinato da M.C. Rioli in una collaborazione tra la Fondazione La Pira di Firenze e l'Università La Normale. La tesi consiste nel ripensare e nel riprendere la comprensione metapolitica di La Pira, che ha ispirato la sua azione politica e culturale nello spazio mediterraneo. Tale ripresa si prefigge da un lato di riscoprire storicamente alcune fonti e intrecci che hanno animato la rifles ...; [leggi tutto]
Il testo parte da una ricerca e da un contributo sviluppatosi all'interno di un gruppo di ricerca coordinato da M.C. Rioli in una collaborazione tra la Fondazione La Pira di Firenze e l'Università La Normale. La tesi consiste nel ripensare e nel riprendere la comprensione metapolitica di La Pira, che ha ispirato la sua azione politica e culturale nello spazio mediterraneo. Tale ripresa si prefigge da un lato di riscoprire storicamente alcune fonti e intrecci che hanno animato la riflessione lapiriana, dall'altro lato si avanza l'idea che un certo tipo di visione del Mediterraneo, che tenga conto delle componenti culturali profonde e di quelle religiose legate alla triplice famiglia di Abramo, sia in grado, con le dovute attenzioni ermeneutiche, anche oggi di ispirare una comprensione più effettiva - culturalmente, religiosamente e politicamente - delle drammatiche questioni dei popoli e delle religioni che si affacciano sul Mediterraneo.
[comprimi]