Risultati ricerca
1990-1992
Abstract/Sommario: Persino la carta geografica mente (Eduardo Galeano).
Verso il quinto centenario (Gustavo Gutierrez).
Documenti storici: Brevissima relazione della distruzione delle Indie (Bartolome de Las Casas, 1542).
Un esempio per le etnie d'America: il progetto di Autonomia della Costa Atlantica (Tomas Borge).
Il quinto centenario della scoperta (Ignacio Ellacuria): testo della registrazione di una conferenza tenuta in Spagna il 27 gennaio 1989, presso l'Associazione Cristianisme i Justicia.
...; [Leggi tutto...]
Verso il quinto centenario (Gustavo Gutierrez).
Documenti storici: Brevissima relazione della distruzione delle Indie (Bartolome de Las Casas, 1542).
Un esempio per le etnie d'America: il progetto di Autonomia della Costa Atlantica (Tomas Borge).
Il quinto centenario della scoperta (Ignacio Ellacuria): testo della registrazione di una conferenza tenuta in Spagna il 27 gennaio 1989, presso l'Associazione Cristianisme i Justicia.
...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Numero doppio di analisi della situazione continentale latinoamericana. I diversi contributi presentano analisi storiche e politiche dei cambiamenti, dei problemi socio-politico-economici, che segnano l'attualità del continente. Con particolare attenzione alle variazioni nei processi di integrazione regionale; la difficile gestione delle forze che si contendono il potere (narcotraffico, politici, imperi economici, movimenti di base, mezzi di comunicazione); il problema ambientale e le ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Speciale ad un anno dall'autonomia della costa atlantica nicaraguense: intervista a Borge, cronologia dello sviluppo della Costa Atlantica, i principali problemi economici e sanitari, il recupero delle tradiaioni.
1991
Abstract/Sommario: Dossier di articoli a commento della situazione economica e del piano economico della UNO.
Il ritorno della collaborazione economica degli USA.
La questione delle regioni autonome dell'Atlantico.
1997
Abstract/Sommario: Organizzazione dei lavoratori nelle coltivazioni di banane della Costa Atlantica in Costa Rica e Panama.
Il diffondersi e l'imporsi del solidarismo in opposizione al sindacalismo.
Posizione neoliberista del solidarismo.
Aspetti di etnicita' nel lavoro delle banane.
1997
Abstract/Sommario: Le popolazioni indigene della Costa Atlantica in Nicaragua.
Le loro vicissitudini nel periodo coloniale, somozista e sandinista.
La resistenza dei Miskitos ai sandinisti strumentalizzata dai contras.
Le difficoltà col governo di Violeta Chamorro, e il peggioramento col governo Aleman.
1994
Abstract/Sommario: La storia della Costa Atlantica in Nicaragua, la genesi della moderna autonomia progettata negli anni '80.
L'autonomia sotto la UNO: i primi quattro anni.
Le elezioni del febbraio '94.
Prospettive e problemi dell'autonomia.
Cultura ed autonomia: una nota finale.
Bologna : EMI, 1999
Abstract/Sommario: Racconto storico attinto da racconti popolari di tradizione orale, per far conoscere gli afroamericani che vivono sulla costa atlantica della Colombia. Il volume si articola in tre parti: 1) Il territorio e la sua storia, 2) Il racconto di Balbino, 3) Schiavo, suddito, cittadino. In Appendice: Il lavoro tra gli afroamericani dei Missionari della Consolata.
1997
Abstract/Sommario: Le difficoltà politiche nella zona nicaraguense della Costa atlantica dal 79 al 97.
Difficoltà per il processo di autonomia, difficoltà politiche e sociali.
Preparazione per le elezioni di marzo '98, difficoltà per lo Statuto sull'autonomia.
Risultati elettorali di precedenti elezioni.
1989
Abstract/Sommario: Circa 80 milioni di indigeni in America Latina vivono nella miseria e emerginati dai processi di decisione vitale.
L'autore, antropologo messicano analizza le teorie indigeniste, etniciste, quartomondiste che hanno protetto la segregazione razziale.
Chiamma inoltre alla riflessione sulla questione indigena nelle prospettive trasformatrici dell'America Latina.