Risultati ricerca
Cordoba, 1969
Abstract/Sommario: Prologo.
1. America Latina oggi: sottosviluppo e dipendenza.
2. Il superamento del sottosviluppo e la dipendenza. Il dilemma latinoamericano: "desarrollismo" o rivoluzione socialista.
3. Significato e portata del concetto di rivoluzione: cambiamenti strutturali ed uomo nuovo.
4. Le grandi questioni della fase pre-rivoluzionaria: dalla maturazione al combattimento rivoluzionario.
5. Radiografia della controrivoluzione.
6. Atteggiamenti di fronte al sottosviluppo e alla dipendenza ...; [Leggi tutto...]
1. America Latina oggi: sottosviluppo e dipendenza.
2. Il superamento del sottosviluppo e la dipendenza. Il dilemma latinoamericano: "desarrollismo" o rivoluzione socialista.
3. Significato e portata del concetto di rivoluzione: cambiamenti strutturali ed uomo nuovo.
4. Le grandi questioni della fase pre-rivoluzionaria: dalla maturazione al combattimento rivoluzionario.
5. Radiografia della controrivoluzione.
6. Atteggiamenti di fronte al sottosviluppo e alla dipendenza ...; [Leggi tutto...]
Cordoba, 1972
Abstract/Sommario: Prologo. Avvertenza per la seconda edizione.
1. America Latina oggi: Sottosviluppo e dipendenza.
2. Il superamento dello sviluppo e la dipendenza. Il dilemma latinoamericano: teoria dello sviluppo o rivoluzione socialista.
3. Significato e portata del concetto di rivoluzione: cambiamenti strutturali e nuovo uomo.
4. Le grandi questioni della fase pre-rivoluzionaria: dalla maturazione alla lotta rivoluzionaria.
5. Radiografia della controrivoluzione.
6. Atteggiamenti di fronte al ...; [Leggi tutto...]
1. America Latina oggi: Sottosviluppo e dipendenza.
2. Il superamento dello sviluppo e la dipendenza. Il dilemma latinoamericano: teoria dello sviluppo o rivoluzione socialista.
3. Significato e portata del concetto di rivoluzione: cambiamenti strutturali e nuovo uomo.
4. Le grandi questioni della fase pre-rivoluzionaria: dalla maturazione alla lotta rivoluzionaria.
5. Radiografia della controrivoluzione.
6. Atteggiamenti di fronte al ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo si effettua una rassegna storica dei principali esponenti del pensiero latinoamericano sul sottosviluppo, sottolineando l’importanza che essi hanno avuto nel contesto delle teorie dominanti che erano state sistematicamente proposte in tutto il mondo ed evidenziando la loro importanza nel generare un linguaggio di pensiero sul sottosviluppo della regione, attorno ai modelli di potere capitalista che sono stati stabiliti come base strutturale su cui è stato perpetuato ...; [Leggi tutto...]